
Prenota il tuo soggiorno a Relais Briuccia dal sito web per la miglior tariffa garantita! Ospitalità raffinata e cucina di alto livello a Montallegro.
Palazzo Briuccia è l'unico palazzo nobiliare di Montallegro.
La facciata dell’edificio, tinteggiata di rosso pompeiano, fa risaltare con la sua vibrante cromia la pietra che incornicia il portone d’ingresso e le finestre. Quello che oggi è Relais Briuccia, boutique hotel di charme con cinque suite, è caratterizzato da una forte espressività, segno dell’ecletticismo dei suoi proprietari, e il suo restauro ne ha esaltato le forme, i colori e i temi. La terrazza è ideale per trascorrere in relax le serate con clima mite, all’interno un salone affrescato e un salotto con un grande camino assicurano angoli di privacy anche all’interno della struttura.
L'antica dimora storica, custodisce tra le sue mura un vero gioiello, il regno di Damiano Ferraro, il suo ristorante, Capitolo Primo, ricavato nella corte del palazzetto dell'800 trasformata in giardino d’inverno. Bellissima la cantina a giorno visibile dal pavimento.
Le sale principali, che possono essere riservate ad eventi privati, e le camere, poche ma curate in ogni singolo dettaglio, sono spaziose, eleganti e ben arredate. A Relais Briuccia tutto è pensato per offrire all'ospite un'esperienza di massimo relax e comfort. L’atmosfera eclettica delle case nobiliari dell’800 spazia dalla cultura araba a quella orientale. Gli spazi, che si svelano al vostro passaggio, ricreano un’atmosfera vagamente retrò che vi farà sentire accolti in un ambiente caldo e familiare.
Vi prenderemo per mano accompagnandovi, attraverso i sapori del ristorante Capitolo Primo e la ricercatezza delle Suite, alla scoperta di un nuovo viaggio, sempre unico.
Adriana e Damiano vi prenderanno per mano accompagnandovi, attraverso i sapori tipici, le tradizioni secolari, le mete naturalistiche ed artistiche alla scoperta di un nuovo viaggio, sempre unico nella provincia di Agrigento.